Il mio Libano “immaginario” La prima volta che sono stata in Libano avevo sei anni. Sdraiata sul tappeto del salone a casa dei nonni, sfogliavo quello che è stato a…
La quarantena: un’occasione per leggere Avevo questo libro sullo scaffale da quasi quattro anni, da quando l’avevo comprato, entusiasta, al Salone del Libro di Torino nel 2016 dopo una conferenza…
Il complesso lavoro di traduzione per presentare al pubblico italiano una delle più grandi figure della letteratura araba Nel 2016, la pubblicazione del volume Le mie poesie più belle, edito…
La quarantena: un’occasione per leggere e studiare Cari appassionati del mondo arabo, immagino che questa quarantena si stia rivelando, anche per voi, un‘ottima occasione per dedicarvi allo studio e alla…
Quale arabo si studia? Chi non si è mai avvicinato allo studio della lingua araba spesso non ne è al corrente, ma c’è una questione su cui in genere viene subito…