Ma questo è arabo!” Non prendiamoci in giro, tutti quanti almeno una volta nella vita abbiamo pensato “Ma questo è arabo!” trovandoci davanti a qualcosa che ci sembrava incomprensibile. In…
Il complesso lavoro di traduzione per presentare al pubblico italiano una delle più grandi figure della letteratura araba Nel 2016, la pubblicazione del volume Le mie poesie più belle, edito…
Nizār Qabbānī Damasco, 1923 – Londra, 1998 نزار قباني Nato in una famiglia della benestante borghesia damascena, Nizār Qabbānī non completerà mai gli studi di giurisprudenza voluti dal padre, per…
Un trittico di documentari sul tema dell’esilio Cari appassionati del mondo arabo, oggi vorrei presentarvi un‘iniziativa molto interessante, cofinanziata dalla Comunità Europea e dal governo tedesco. Si tratta del progetto…
Le serie tv come strumento didattico e i dialetti nel mondo arabo Carissimi/e appassionati/e del mondo arabo, questa settimana, per resistere alla quarantena che ci è stata (giustamente) imposta a…